Grotte di Catullo
Con il termine “Grotte di Catullo” si identifica una villa romana edificata tra la fine del I secolo a.C. e il I secolo d.C. a Sirmione, in provincia di Brescia, sulla riva meridionale del Lago di Garda. Il complesso archeologico, parte del quale, soprattutto del settore settentrionale, è sempre rimasto in vista, è stato oggetto di visite e speculazioni erudite dal XV secolo, è oggi la testimonianza più importante del periodo romano nel territorio di Sirmione ed è l’esempio più imponente di villa romana presente nell’Italia settentrionale. Le Grotte di Catullo sono facilmente raggiungibili a piedi una volta raggiunto il centro storico di Sirmione.

Altre attività Scopri di più

Luoghi da visitare Scopri di più



 
 
 
 
 
 